Tidu dal 1978
Simone Tidu
Consulente Assicurativo
Orari : dal Lunedì al Giovedì- 09:00 / 12:30 - 15:30 / 19:00 Venerdì 09:00 / 12:30 - tel. 070961295 - 3920622284 - tidudal1978@gmail.com
ALLEGATO 3 – MODULO UNICO PRECONTRATTUALE PER PRODOTTI ASSICURATIVI
EDIZIONE 01/10/2025
Sezione I - INFORMAZIONI GENERALI SULL’INTERMEDIARIO CHE ENTRA IN CONTATTO CON IL CONTRAENTE
1.1 AGENTE (Soggetto iscritto nel RUI - Sez. A)
o TIDU SIMONE iscritto nel RUI – Sez. A – N° iscrizione A000345019 in data 04/11/2019 in qualità di
responsabile dell’attività di intermediazione assicurativa
Gli estremi identificativi e di iscrizione dell’Intermediario possono essere verificati consultando il Registro Unico
degli Intermediari (RUI) sul sito internet di IVASS (www.ivass.it).
1.3 Altre informazioni su Agenzia:
Sede legale: Corso Umberto, 57 09033 Decimomannu CA
Recapiti telefonici: 070961295 - 3920622284
Indirizzi di posta elettronica e PEC: tidudal1978@gmail.com – simone.tidu@pec.it
Sito Internet: www.tidudal1978.it
L’attività di distribuzione svolta dall’Intermediario è sorvegliata dall’autorità di vigilanza IVASS.
Sezione II – INFORMAZIONI SUL MODELLO DI DISTRIBUZIONE
EDIZIONE 31/03/2021
-rapporto di collaborazione in corso - ai sensi dell’art. 22, comma 10, del D.L. 18-10-2012 n. 179, convertito nella L. 17-12-2012 n. 221 - con il seguente altro intermediario emittente FIT S.r.l., iscritto nel RUI – Sez. A – N° iscrizione A000562210.
Elenco Imprese: - D.A.S. DIFESA AUTOMOBILISTICA SINISTRI - S.P.A. DI ASSICURAZIONE – AIG Europe S.a. - CHUBB EUROPEAN GROUP SE - LLOYD'S
INSURANCE COMPANY SA - COMPAGNIE FRANÇAISE D'ASSURANCE POUR LE COMMERCE EXTÉRIEUR S.A. (COFACE) - AMTRUST ASSICURAZIONI
S.P.A. - IMA ITALIA ASSISTANCE S.P.A.- ALLIANZ GLOBAL LIFE – STEWART TITLE EUROPE
-rapporto di collaborazione in corso - ai sensi dell’art. 22, comma 10, del D.L. 18-10-2012 n. 179, convertito nella
L. 17-12-2012 n. 221 - con il seguente altro intermediario emittente PRIMA ASSICURAZIONI S.P.A. iscritta nel RUI – Sezione A –
N° iscrizione A000511660. Elenco Imprese: - IPTIQ EMEA P&C SA - GREAT LAKES INSURANCE SE
-rapporto di collaborazione in corso - ai sensi dell’art. 22, comma 10, del D.L. 18-10-2012 n. 179, convertito nella
L. 17-12-2012 n. 221 - ABY BROKER SRL iscritta nel RUI – Sezione B – N° iscrizione B000137063
-rapporto di collaborazione in corso - ai sensi dell’art. 22, comma 10, del D.L. 18-10-2012 n. 179, convertito nella
L. 17-12-2012 n. 221 - CREA ASSICURAZIONI S.P.A. iscritta nel RUI – Sezione A – N° iscrizione A000607535 Elenco Imprese: ARAG
SE RAPPRESENTANZA GENERALE E DIREZIONE PER L'ITALIA - SIAT SOCIETA' ITALIANA ASSICURAZIONI E RIASSICURAZIONI PER AZIONI - CF
ASSICURAZIONI S.P.A. - COMPAGNIA DI ASSICURAZIONE PER IL CREDITO E LA FAMIGLIA - GLOBAL ASSISTANCE COMPAGNIA DI ASSICURAZIONI
E RIASSICURAZIONI S.P.A. - ARGOGLOBAL ASSICURAZIONI S.P.A. - EUROP ASSISTANCE ITALIA S.P.A. - METLIFE EUROPE DESIGNATED ACTIVITY
COMPANY - IMA ITALIA ASSISTANCE S.P.A. - QBE EUROPE SA/NV - COMPAGNIA ASSICURATRICE LINEAR S.P.A. - ASSICURATRICE MILANESE SPA
- COMPAGNIA DI ASSICURAZIONI - CF LIFE COMPAGNIA DI ASSICURAZIONI VITA S.P.A. - AFI ESCA IARD - CHUBB EUROPEAN GROUP SE
STEWART TITLE EUROPE LTD - LLOYD'S INSURANCE COMPANY SA - AFI ESCA - SACE BT S.P.A.
INFORMAZIONI RELATIVE A POTENZIALI SITUAZIONI DI CONFLITTO D’INTERESSI
L’intermediario non detiene una partecipazione diretta o indiretta pari o superiore al 10% del capitale sociale o dei diritti di voto di imprese di assicurazione.
Nessuna impresa di assicurazione o impresa controllante di un’impresa di assicurazione è detentrice di una
partecipazione diretta o indiretta pari o superiore al 10% del capitale sociale o dei diritti di voto della società di
intermediazione per la quale l’intermediario opera
Sezione IV – INFORMAZIONI SULL’ATTIVITA’ DI DISTRIBUZIONE E CONSULENZA
Nell’ambito distributivo dei prodotti ramo danni, opera in assenza di obblighi contrattuali che gli impongano di
offrire esclusivamente i contratti di una o più imprese di assicurazione.
Sezione V – INFORMAZIONI RELATIVE ALLE REMUNERAZIONI
L’intermediario, a fronte dell’attività svolta, percepisce:
a. una commissione inclusa nel premio assicurativo. Al raggiungimento di specifici parametri di distribuzione,
potrebbe essere previsto, in base ad accordi con la Compagnia Mandante, un compenso aggiuntivo a suo carico.
b. un compenso a carico del cliente, per la cui quantificazione si rimanda a specifico documento di informativa,
accettato dal cliente.
c. la misura delle provvigioni riconosciute dalle imprese per le polizze RCAuto sono le seguenti:
Compagnia Settore I Settore IV fino a 3,5 t. Settore IV oltre 3,5 t. Altri Settori
BENE ASSICURAZIONI SPA dal 0% al 9,76% dal 0% al 8,13% dal 0% 6,50% dal 0% 6,50%
ALLIANZ DIRECT SOCIETÀ PER AZIONI
dal 0% al 10% dal 0% al 10% dal 0% 10% dal 0% 10%
L’informativa relativa ai livelli provvigionali riguarda anche eventuali differenziazioni in relazione alle diverse categorie di
veicoli e natanti assicurati ed alle diverse tipologie contrattuali
Si precisa che le provvigioni RCAuto sopra indicate sono riconosciute alla nostra Agenzia in caso di polizze emesse in
qualità di agente, mentre, in caso di distribuzione per mezzo di collaborazione orizzontale, sono corrisposte
all’intermediario emittente e, successivamente, ripartite tra gli intermediari coinvolti nel processo distributivo.
Nel caso di collaborazioni orizzontali o con intermediari iscritti nella sezione E del Registro, l’informativa di cui alla Sezione
III è relativa ai complessivi compensi percepiti dagli intermediari coinvolti nella distribuzione del prodotto assicurativo.
Sezione VI – INFORMAZIONI SUL PAGAMENTO DEI PREMI
a. I premi pagati dal contraente all’intermediario e le somme destinate ai risarcimenti o ai pagamenti dovuti dalle imprese,
se regolati per il tramite dell’intermediario, costituiscono patrimonio autonomo e separato dal patrimonio dell’intermediario
stesso;
b. Le modalità di pagamento dei premi ammesse sono:
1. assegni bancari, postali o circolari, muniti della clausola di non trasferibilità, intestati o girati all’impresa di assicurazione oppure all’intermediario, espressamente in tale qualità;
2. ordini di bonifico, altri mezzi di pagamento bancario o postale, inclusi gli strumenti di pagamento elettronici, anche nella forma online, che abbiano quale beneficiario uno dei soggetti indicati al precedente punto 1;
3. denaro contante, esclusivamente per i contratti di assicurazione contro i danni del ramo responsabilità civile auto e relative garanzie accessorie (se ed in quanto riferite allo stesso veicolo assicurato per la responsabilità civile auto), nonché per i contratti degli altri rami danni con il limite di settecentocinquanta euro annui per ciascun contratto.
Sezione VII – INFORMAZIONI SUGLI STRUMENTI DI TUTELA DEL CONTRAENTE
L’intermediario fornisce la seguente informativa:
a. l’attività di distribuzione è garantita da un contratto di assicurazione della responsabilità civile, che copre i danni arrecati ai contraenti da negligenze ed errori professionali dell’intermediario o da negligenze, errori professionali ed infedeltà dei dipendenti, dei collaboratori o delle persone del cui operato l’intermediario deve rispondere a norma di legge.
b. Il contraente, ferma restando la possibilità di rivolgersi all’Autorità Giudiziaria, potrà inoltrare reclamo per iscritto all’intermediario (riferimenti indicati in punto 1.3 o eventuali contatti dedicati) o all’impresa preponente, indicando le modalità e i recapiti, anche mediante rinvio al DIP aggiuntivo per i reclami presentati all’impresa. Altresì, qualora
non dovesse ritenersi soddisfatto potrà rivolgersi ad IVASS, secondo quanto previsto nei DIP aggiuntivi.
c. Il contraente può avvalersi di altri eventuali sistemi alternativi di risoluzione delle controversie previsti dalla normativa vigente indicati nei DIP aggiuntivi.